Sono molti gli allenatori che potremmo inserire ma scegliamo Tiziano Senziani che abituato a competere per i campionati otterrebbe un “titolo” pesantissimo in caso di salvezza con l’Antoniana.
Prima categoria – La top 11
In porta piazziamo un Francesco Savastano (Antoniana) che con i due rigori parati da uno schiaffone all’attacco del Cantello Belfortese e si porta a casa l’Oscar come attore protagonista della rincorsa salvezza dei suoi.
Autore di una prova maiuscola è Nicolas Piccinelli (Luino) che si danna l’anima nella domenica della rimonta da 2-0 a 2-4. Carlo Ferrario (Ferno) l’Arsaghese non brilla in attacco e le Fiamme Oro si regalano il secondo clean sheet del 2022. Situazione identica per Massimiliano Granata (2001) che come il compagno di reparto non conosceva l’ebbrezza della porta inviolata dall’ultima sfida con la Faloppiese Ronago. Chiudiamo con Vincenzo Di Carluccio (Valceresio) test poco probante ma l’impegno dell’esterno basso classe 1992 è sempre lo stesso.
La duttilità è una delle sua principali caratteristiche e quindi piazziamo il match winner, con tanto di gol dell’ex, Eugenio Turri (Ferno) in mediana. Un altro 1-0 è quello siglato da Riccardo Lovisetto (Bosto) che decide il derby con il San Michele e tiene i suoi con il primo posto a tiro. Chiudiamo con Matteo Bredice (Pro Azzurra Mozzate) che non a caso è l’unico centrocampista non sostituito da Tripodi, gara maschia in una sfida con i Tradate che aveva un solo risultato utile per i suoi.
Reparto offensivo che vede la conferma di un Francesco D’Ascanio (Antoniana) in gol nelle ultime due decisive vittore dell’Antoniana. Punta centrale un Emanuele Cosso (Luino) che dal dischetto si regala i gol 18 e 19 del suo campionato e mette così la firma nella pazza rimonta dei suoi. Ha il merito di aver aperti la goleada dei suoi un Daniele Coccioli (Valceresio) che mette in discesa la gara contro la Jeraghese.